- 1. Cercare il pelo nell'uovo: Essere eccessivamente pignoli o cercare dettagli insignificanti.
- 2. Chi cerca, trova: Con il tempo, chi ricerca qualcosa la troverà.
- 3. Chi dorme non piglia pesci: Chi non è attivo o vigile non ottiene risultati.
- 4. Chi fa da sé, fa per tre: Meglio fare qualcosa da soli piuttosto che affidarsi agli altri.
- 5. Chi la dura, la vince: La perseveranza porta al successo.
- 6. Chi la fa l'aspetti: Le conseguenze delle proprie azioni si faranno sentire.
- 7. Chi mangia solo s'asciuga: Chi è solitario rischia di diventare debole o malinconico.
- 8. Chi non fa, non falla: Per evitare errori, è meglio non fare nulla.
- 9. Chi non risica, non rosica: Senza prendere rischi, non si ottengono ricompense.
- 10. Chi non sa fare, insegna: Chi non è abile in un'attività può comunque insegnarla.
- 11. Chi paga il piffero, comanda la musica: Chi finanzia qualcosa ha il controllo su di essa.
- 12. Chi partecipa, vince: Chi è coinvolto in un'attività ha maggiori possibilità di successo.
- 13. Chi per primo arriva, meglio alloggia: Il primo a raggiungere un luogo può ottenere i migliori vantaggi.
- 14. Chi perde tempo, tempo perde: Non sprecare tempo, poiché è prezioso.
- 15. Chi pianta il melone, non mangia l'uva: Chi si impegna in un'attività deve affrontarne le conseguenze.
- 16. Chi più spende, meno spende: Investire in qualità può ridurre i costi a lungo termine.
- 17. Chi ruba una volta, ruba per sempre: Chi commette una truffa o un furto lo farà di nuovo.
- 18. Chi sa, sa; chi non sa, si arrabbia: Chi è competente sa di esserlo, mentre chi non lo è si irrita.
- 19. Chi s'assomiglia, si piglia: Le persone con caratteristiche simili si attraggono reciprocamente.
- 20. Chi si accontenta, gode: Soddisfarsi delle cose semplici porta felicità.
- 21. Chi si fa gli affari suoi, campa cent'anni: Chi evita di intromettersi negli affari degli altri vive a lungo.
- 22. Chi si fa vivo, si fa sentire: Chi è attivo e presente si fa notare.
- 23. Chi si ferma è perduto: La mancanza di azione può portare a perdite o problemi.
- 24. Chi si loda, s'impicca: Chi si elogia troppo rischia di essere criticato o di fallire.
- 25. Chi si somiglia si piglia: Persone simili si attraggono reciprocamente.
- 26. Chi si volta, si strozza: Cambiare improvvisamente atteggiamento può portare a problemi.
- 27. Chi s'informa, si forma: Raccogliere informazioni è fondamentale per crescere e imparare.
- 28. Chi s'inventa, s'impicca: Chi inventa bugie rischia di essere scoperto e punito.
- 29. Chi tace acconsente: Il silenzio può essere interpretato come un consenso.
- 30. Chi troppo in alto sale, cade: L'ambizione eccessiva possono portare a una caduta.
- 31. Chi troppo pensa, poco fa: Pensare troppo può impedire l'azione.
- 32. Chi troppo sa, nulla sa: Essere troppo sicuri delle proprie conoscenze può portare a ignorare nuove informazioni.
- 33. Chi troppo vuole, nulla stringe: L'avidità può portare a perdite anziché guadagni.
- 34. Chi trova un amico, trova un tesoro: Gli amici veri sono un tesoro prezioso.
- 35. Chi va con lo zoppo, impara a zoppicare: Chi si associa a persone con difetti ne subirà le conseguenze.
- 36. Chi va piano, va sano e va lontano: Agire con prudenza e costanza porta a risultati duraturi.
- 37. Chi va via, perde la poltrona: Chi lascia un posto può perdere i vantaggi che aveva.
- 38. Chi va, va; chi resta, resta: Chi è determinato raggiunge i suoi obiettivi.
- 39. Chi vuol esser lieto, sia: La felicità è una scelta personale.
- 40. Chi vuol pecora, si faccia gregge: Chi desidera qualcosa deve adeguarsi alle circostanze.
- 41. Chi vuole la botte piena e la moglie ubriaca: Chi vuole ottenere tutto rischia di perdere tutto.
- 42. Chiama il medico, chiamalo presto: Affrontare un problema o una malattia senza indugiare.
- 43. Chiudere un occhio: Fare finta di non vedere o ignorare qualcosa.
- 44. Ciecato da un occhio: Essere totalmente ignoranti su qualcosa.
- 45. Cogliere l'occasione al volo: Approfittare immediatamente di un'opportunità.
- 46. Conta i tuoi polli prima che siano cotti: Non dare nulla per scontato; valuta le tue risorse prima di festeggiare.
- 47. Continuare a menare il can per l'aia: Parlare a vanvera senza arrivare al punto.
- 48. Correre come una lepre: Essere molto veloci o efficienti.
- 49. Cosa fatta capo ha: Le azioni compiute hanno conseguenze inevitabili.
Pagine
▼
Pagine
▼