Il congiuntivo è ampiamente utilizzato in italiano per
esprimere dubbi, speranze, desideri, incertezze e situazioni ipotetiche. Ecco
alcuni esempi di come si usa il congiuntivo in queste circostanze:
 - Dubbi:
  - Penso
      che lui venga alla riunione. (Dubito che lui verrà.)
- Non
      so se tu abbia ragione. (Ho dei dubbi sulla tua affermazione.)
- Speranze:
  - Spero
      che il tempo migliori domani. (Esprimo la mia speranza che il
      tempo migliorerà.)
- Mi
      auguro che tu torni presto. (Esprimo il mio desiderio che tu torni
      rapidamente.)
- Desideri:
  - Vorrei
      che lei imparasse a suonare il pianoforte. (Esprimo il mio
      desiderio che lei impari a suonare il pianoforte.)
- Desidero
      che tu mi chiami più spesso. (Esprimo il mio desiderio di ricevere
      più telefonate da te.)
- Incertezze:
  - Non
      so se lui capisca l'importanza di questo progetto. (Sottolineo la
      mia incertezza sulla sua comprensione.)
- È
      possibile che il treno parta in ritardo a causa dello sciopero.
      (Esprimo l'incertezza sulla partenza del treno.)
- Situazioni
     ipotetiche:
  - Se
      io avessi più tempo, vi aiuterei. (Esprimo una situazione
      ipotetica in cui ho più tempo.)
- Se
      tu studiassi di più, avresti voti migliori. (Esprimo una
      situazione ipotetica in cui tu studi di più.)
Il congiuntivo è spesso introdotto da espressioni come
"che," "senza che," "a meno che,"
"purché," e "come se." Queste espressioni indicano il
bisogno del congiuntivo nelle frasi che esprimono dubbi, speranze, desideri,
incertezze o situazioni ipotetiche.
Esercizi
Dubbi:
 - Completa
     la frase con il congiuntivo appropriato:
  - Non
      sono sicuro che lui _______ (arrivare) in tempo per la riunione.
- Io
      dubito che Maria _______ (essere) disponibile domani.
Speranze: 2. Usa il congiuntivo per esprimere una
speranza:
 - Spero
     che il mio amico _______ (vincere) la partita di calcio oggi.
- Mi
     auguro che tu _______ (ricevere) il lavoro che hai richiesto.
Desideri: 3. Completa le frasi con il congiuntivo per
esprimere un desiderio:
 - Vorrei
     che tu _______ (venire) alla mia festa di compleanno.
- Desidero
     che mio figlio _______ (avere) successo nella sua carriera.
Incertezze: 4. Riempi gli spazi con il congiuntivo
quando appropriato:
 - Non
     so se loro _______ (accettare) la mia proposta.
- È
     possibile che il progetto _______ (subire) dei cambiamenti all'ultimo
     minuto.
Situazioni ipotetiche: 5. Crea frasi ipotetiche
usando il congiuntivo:
 - Se
     io _______ (sapere) la risposta, te lo direi.
- Se
     tu _______ (potere) scegliere una destinazione per le vacanze, dove
     andresti?
Risposte
Dubbi:
 - Non
     sono sicuro che lui arrivi in tempo per la riunione.
- Io
     dubito che Maria sia disponibile domani.
Speranze: 
       3. Spero che il
mio amico vinca la partita di calcio oggi.
 - Mi
     auguro che tu riceva il lavoro che hai richiesto.
Desideri: 
       5. Vorrei che
tu venissi alla mia festa di compleanno.
 - Desidero
     che mio figlio abbia successo nella sua carriera.
Incertezze:
       7. Non so se loro accettino la mia
proposta.
 - È
     possibile che il progetto subisca dei cambiamenti all'ultimo
     minuto.
Situazioni ipotetiche:
         9. Se io sapesse la risposta, te lo
direi.
 - Se
     tu potessi scegliere una destinazione per le vacanze, dove
     andresti?