google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 TUTTOPROF.: Scuola: premiare il merito o punire il demerito? google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

Scuola: premiare il merito o punire il demerito?

Tanto tuonò che piovve, il preannunciato progetto di premiare il merito è stato finalmente varato, anche se in via sperimentale e su un numero limitato di scuole.

Ma…era così necessario? Per quale motivo nella scuola bisogna individuare i “migliori”?

Io credo che nella Scuola tutti debbano essere i migliori e chi non lo è debba essere allontanato.

Il concetto che sottintende la volontà di premiare i migliori è che la massa dei docenti sia mediocre, solo una parte emerge e per questo deve essere premiata.

Il concetto che invece sottintende la volontà di allontanare chi demerita è che la massa dei docenti sia brava e solo una parte, da individuare e punire, sia mediocre.

Qual’ è il punto di vista più giusto?

Un’analisi a parte, a mio avviso, andrebbe fatta per capire esattamente cosa significa e/o cosa si intende per merito.

Certo non può essere il semplice impegno temporale, giustamente riconosciuto e retribuito con il Fondo d’Istituto, in nome del “chi lavora di più guadagna di più”.

Ho l’impressione però, ascoltando questi giorni alcuni politici, che molti confondano le due cose. Annunciando la riforma ho sentito dire, da un eminete uomo politico con un foglietto in mano davanti ad un microfono, “E’ giusto che chi lavora di più guadagni di più”.

Eh no!…attenzione!…Non vorrei che chi dà la sua disponibilità con ore aggiuntive nella scuola, magari perché non ha una famiglia da accudire o perché nel pieno delle sue energie, prenda il soldi del fondo d’Istituto e il premio al merito e chi invece non è in queste condizioni non prenda né l’uno né l’altro.

Se proprio deve esistere il “Merito” deve essere altra cosa. Il merito deve riguardare la “Qualità” non la quantità del tempo trascorso a Scuola.

Ma, è facile valutare la qualità? Non credo.

E soprattutto, è giusto che in un servizio offerto alla comunità ci sia chi ne riceve uno “migliore” e chi ne riceve uno “peggiore”?

Ve l’immaginate i dialoghi delle mamme di fronte alla scuola?

- Tuo figlio in che classe è stato assegnato?

- Mio figlio in IB e il tuo?

- Mio figlio in IA, ho saputo che ci sono ben tre insegnanti meritevoli e delle materie più importanti.

- Che fortuna…e come lo hai saputo?

- Qui nel quartiere si sa tutto…

- Va bene, domani vado dal Preside e chiedo di spostarlo…

Non meno inquietanti sarebbero i discorsi tra colleghi, sul perché e per come a Tizio o a Caio è stato dato il premio…E non credo che ci sarà la corsa ad emularli…anzi!

E’ facile anche presagire un aumento delle sindromi depressive e del burnout, di cui già la categoria soffre e che è già stata oggetto di una interrogazione Parlamentare.

In conclusione, non dico che tutto debba rimanere così com’è, un monitoraggio più efficace è necessario sia a livello di comportamenti che di carico di lavoro.

Se penso a certi insegnanti del Liceo di mia figlia dico che non solo è necessario ma è addirittura indispensabile:
la professoressa d’Inglese, responsabile delle gite, che in 5 anni non ha insegnato un’H perché perennemente impegnata nelle sue mansioni extracurricolari;
il professore di Filosofia che per 5 anni ha parlato solo della strage di piazza Fontana;
e così via…

Bene, certe persone non debbono rimanere neanche allo stipendio base, debbono essere licenziate.

C’è poi il discorso del carico di lavoro, assolutamente diverso da materia a materia. Mia moglie insegna inglese e l’ho vista con i miei occhi passare i sabati e le domeniche a correggere i compiti in classe. Abbiamo fatto un conto approssimativo delle ore passate  a casa per la correzione delle verifiche e ne sono risultate ben 100 in un anno scolastico. Tutte le materie hanno questo carico di lavoro? Non credo. Eppure tutti gli stipendi sono uguali.

Perché prima di parlare di un generico e fantomatico “Merito” non si parla di carico di lavoro? Perché non si perseguono i comportamenti fraudolenti?

Forse perché sono cose troppo addentro alla Scuola, troppo peculiari. Chi va in cerca di consenso dal popolo ha bisogno, ovviamente, di argomenti più demagogici.