google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0 TUTTOPROF. google.com, pub-4358400797418858, DIRECT, f08c47fec0942fa0

29 titoli di film Neorealisti adatti ad essere proiettati nella scuola superiore

 Ecco 29 titoli di film Neorealisti adatti ad essere proiettati nella scuola superiore:

  1. "Ladri di biciclette" (1948) - Regista: Vittorio De Sica
  2. "Roma città aperta" (1945) - Regista: Roberto Rossellini
  3. "Umberto D." (1952) - Regista: Vittorio De Sica
  4. "Miracolo a Milano" (1951) - Regista: Vittorio De Sica
  5. "La terra trema" (1948) - Regista: Luchino Visconti
  6. "Paisà" (1946) - Regista: Roberto Rossellini
  7. "Sciuscià" (1946) - Regista: Vittorio De Sica
  8. "I vitelloni" (1953) - Regista: Federico Fellini
  9. "Riso amaro" (1949) - Regista: Giuseppe De Santis
  10. "Germania anno zero" (1948) - Regista: Roberto Rossellini
  11. "Il grido" (1957) - Regista: Michelangelo Antonioni
  12. "Il tetto" (1956) - Regista: Vittorio De Sica
  13. "Stromboli" (1950) - Regista: Roberto Rossellini
  14. "La ciociara" (1960) - Regista: Vittorio De Sica
  15. "Europa '51" (1952) - Regista: Roberto Rossellini
  16. "Bellissima" (1951) - Regista: Luchino Visconti
  17. "Le notti di Cabiria" (1957) - Regista: Federico Fellini
  18. "Il mulino del Po" (1949) - Regista: Alberto Lattuada
  19. "Il bandito" (1946) - Regista: Alberto Lattuada
  20. "La donna del fiume" (1954) - Regista: Mario Soldati
  21. "Le amiche" (1955) - Regista: Michelangelo Antonioni
  22. "Il bidone" (1955) - Regista: Federico Fellini
  23. "Una giornata particolare" (1977) - Regista: Ettore Scola
  24. "Il posto" (1961) - Regista: Ermanno Olmi
  25. "Accattone" (1961) - Regista: Pier Paolo Pasolini
  26. Il sorpasso" (1962) - Regista: Dino Risi
  27. "Rocco e i suoi fratelli" (1960) - Regista: Luchino Visconti
  28. "La strada" (1954) - Regista: Federico Fellini
  29. "L'avventura" (1960) - Regista: Michelangelo Antonioni
Questi film offrono un'importante panoramica sul movimento Neorealista italiano e possono stimolare la riflessione critica e l'analisi storica presso gli studenti della scuola superiore.

25 titoli di film sulla Shoah adatti ad essere proiettati nella scuola superiore

 Ecco 25 titoli di film sulla Shoah adatti ad essere proiettati nella scuola superiore:

  1. "Schindler's List" (1993)
  2. "Il pianista" (2002)
  3. "Il diario di Anne Frank" (1959)
  4. "La vita è bella" (1997)
  5. "I bambini di Terezin" (2000)
  6. "Il giardino dei Finzi-Contini" (1970)
  7. "La scelta di Sophie" (1982)
  8. "Il ladro di orchidee" (2002)
  9. "La caduta - Gli ultimi giorni di Hitler" (2004)
  10. "La rosa bianca" (1982)
  11. "L'uomo che sussurrava ai cavalli" (1998)
  12. "I visitatori" (1993)
  13. "Jakob il bugiardo" (1999)
  14. "I figli della Shoah" (1991)
  15. "La sfida" (1982)
  16. "I maledetti figli dei fiori" (1997)
  17. "Amen" (2002)
  18. "La morte è il mio mestiere" (1977)
  19. "Bent" (1997)
  20. "Kapo" (1960)
  21. "Il treno per il Darjeeling" (2007)
  22. "La fuga di Martha" (2006)
  23. "La vita negli oceani" (2011)
  24. "Il ronzio delle mosche" (2006)
  25. "Il segreto di Sarah" (2009)

Ricorda di fornire adeguate risorse e supporto emotivo agli studenti durante la proiezione di film sulla Shoah, in quanto possono contenere contenuti intensi e sensibili.

Presentazione in PowerPoint sui Climi dell’Europa

 La presentazione in Powerpoint, ricca di immagini e testi brevi ma esaustivi, illustra in modo chiaro la varietà climatica che ha determinato l’esistenza delle diverse specie vegetali e animali presenti sul territorio europeo.

Scorrendo le slide l’alunno può svolgere semplici esercizi di verifica, come scoprire le parole nascoste o individuare i diversi climi presenti in Europa colorando una cartina muta. Alla fine del percorso l’alunno avrà compreso come le caratteristiche evolutive dei viventi, lo sviluppo dell’insediamento umano e delle attività produttive dipendano dal clima e potrà verificare le conoscenze acquisite collegandosi, attraverso un link, a pagine web con test on-line.

Il lavoro è adatto agli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.

Vai alla Presentazione su Racconti di Scuola

24 titoli di film a sfondo sociale adatti agli alunni della scuola media superiore

 25 titoli di film a sfondo sociale adatti ad essere proiettati nella scuola media superiore:

  1. "The Social Network" (2010)
  2. "La grande bellezza" (2013)
  3. "Il discorso del re" (2010)
  4. "12 anni schiavo" (2013)
  5. "Moonlight" (2016)
  6. "La forma dell'acqua" (2017)
  7. "Fahrenheit 451" (2018)
  8. "Selma" (2014)
  9. "La battaglia di Hacksaw Ridge" (2016)
  10. "Spotlight" (2015)
  11. "Il cacciatore di donne" (2002)
  12. "BlacKkKlansman" (2018)
  13. "Precious" (2009)
  14. "Nella valle di Elah" (2007)
  15. "Il dubbio" (2008)
  16. "Dallas Buyers Club" (2013)
  17. "Milk" (2008)
  18. "Fruitvale Station" (2013)
  19. "Il lato positivo - Silver Linings Playbook" (2012)
  20. "American History X" (1998)
  21. "Boyz n the Hood" (1991)
  22. "Grido di libertà" (1987)
  23. "Ragtime" (1981)
  24. "I figli degli uomini" (2006)

Ricorda di considerare la maturità degli studenti e il contenuto dei film per scegliere quelli più appropriati per la scuola media superiore.

25 titoli di film adatti agli alunni della scuola media inferiore, no cartoni animati

 Ecco 25 titoli di film adatti ad essere proiettati nella scuola media inferiore, escludendo i cartoni animati:

  1. "Il Gobbo di Notre Dame" (1996)
  2. "Harry Potter e la Pietra Filosofale" (2001)
  3. "Matilda" (1996)
  4. "Le cronache di Narnia: Il leone, la strega e l'armadio" (2005)
  5. "Il libro della giungla" (2016)
  6. "Il ponte delle spie" (2015)
  7. "Il diario di una schiappa" (2010)
  8. "Il mistero dei Templari - National Treasure" (2004)
  9. "Il GGG - Il grande gigante gentile" (2016)
  10. "Il cacciatore di aquiloni" (2007)
  11. "Il ragazzo con il pigiama a righe" (2008)
  12. "Il mago di Oz" (1939)
  13. "La leggenda del pianista sull'oceano" (1998)
  14. "Le avventure di Tom Sawyer" (1938)
  15. "E.T. l'extra-terrestre" (1982)
  16. "Wonder" (2017)
  17. "La fabbrica di cioccolato" (2005)
  18. "Il principe d'Egitto" (1998)
  19. "Billy Elliot" (2000)
  20. "La famiglia Addams" (1991)
  21. "Il mio amico gigante" (2016)
  22. "Il segreto di Babbo Natale" (2014)
  23. "Il mistero dei dinosauri" (2014)
  24. "Piccole donne" (1994)
  25. "L'isola del tesoro" (1950)

Assicurati di considerare la maturità degli studenti e la natura educativa dei film per selezionare quelli più adatti alla scuola media inferiore.

24 titoli di film adatti agli alunni della Scuola Elementare

 Ecco 24 titoli di film adatti ad essere proiettati nella scuola elementare:

  1. "Toy Story" (1995)
  2. "Alla ricerca di Nemo" (2003)
  3. "Il Re Leone" (1994)
  4. "La Bella e la Bestia" (1991)
  5. "Cars" (2006)
  6. "Frozen" (2013)
  7. "Coco" (2017)
  8. "Aladdin" (1992)
  9. "Zootropolis" (2016)
  10. "Mary Poppins" (1964)
  11. "Il Libro della Giungla" (1967)
  12. "La Sirenetta" (1989)
  13. "L'era glaciale" (2002)
  14. "Up" (2009)
  15. "Paddington" (2014)
  16. "Peanuts - Il film" (2015)
  17. "Trolls" (2016)
  18. "Shrek" (2001)
  19. "I Croods" (2013)
  20. "Wallace & Gromit - La maledizione del coniglio mannaro" (2005)
  21. "La spada nella roccia" (1963)
  22. "Winnie the Pooh" (2011)
  23. "Ratatouille" (2007)
  24. "Il gatto con gli stivali" (2011)

Ricorda di controllare le restrizioni d'età e di valutare attentamente la durata dei film per adattarli al contesto della scuola elementare.

Le 8 competenze di base raccomandate dalla Commissione Europea e loro declinazione

 La Commissione dell'Unione Europea ha identificato otto competenze di base fondamentali, anche conosciute come "8 key competences for lifelong learning", che sono considerate essenziali per l'educazione e lo sviluppo delle persone in Europa. Di seguito l'elenco di queste competenze di base, accompagnate dalla loro declinazione:

  1. Comunicazione nella lingua madre:
    • Comprendere e interpretare testi complessi.
    • Esprimersi in modo chiaro ed efficace sia nella forma scritta che in quella orale.
    • Adattare il proprio linguaggio alle diverse situazioni e destinatari.
  2. Comunicazione in lingue straniere:
    • Comunicare in modo efficace in almeno una lingua straniera.
    • Comprendere e interagire con persone provenienti da culture diverse.
    • Utilizzare le lingue straniere per scopi professionali, accademici o sociali.
  3. Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologie:
    • Applicare conoscenze matematiche per risolvere problemi reali.
    • Utilizzare strumenti e tecnologie per l'analisi scientifica e tecnologica.
    • Comprendere i principi di base delle scienze naturali e dell'informatica.
  4. Competenza digitale:
    • Utilizzare le tecnologie digitali in modo efficace e critico.
    • Elaborare, produrre e condividere contenuti digitali.
    • Proteggere la privacy e la sicurezza online.
  5. Imparare ad imparare:
    • Identificare e sviluppare strategie di apprendimento efficaci.
    • Adattarsi ai cambiamenti e acquisire nuove conoscenze in modo autonomo.
    • Gestire il proprio apprendimento in modo riflessivo e responsabile.
  6. Competenze sociali e civiche:
    • Lavorare in gruppi multiculturali e collaborare con gli altri.
    • Comprendere e rispettare i diritti e le responsabilità democratiche.
    • Essere consapevoli delle sfide globali e partecipare attivamente alla vita della comunità.
  7. Spirito di iniziativa e imprenditorialità:
    • Essere creativi e innovativi nel pensiero e nell'azione.
    • Prendere iniziative e assumersi la responsabilità delle proprie decisioni.
    • Sviluppare un atteggiamento imprenditoriale e adattabile.
  8. Consapevolezza ed espressione culturali:
    • Comprendere e apprezzare la diversità culturale.
    • Esprimere sé stessi attraverso le arti e la cultura.
    • Partecipare attivamente alla vita culturale della società.

Queste otto competenze di base rappresentano le abilità essenziali che la Commissione Unione Europea ritiene necessarie per una cittadinanza attiva e per affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

20 idee per sviluppare la Capacità di Raccogliere Informazioni utilizzando fonti diverse e costruire un’argomentazione.

 Ecco 20 idee per sviluppare la capacità di raccogliere informazioni utilizzando fonti diverse e costruire un'argomentazione:

  1. Leggi libri su argomenti diversi: Amplia la tua base di conoscenze leggendo libri su varie tematiche e utilizza ciò che apprendi per costruire argomentazioni solide.
  2. Consulta fonti accademiche: Utilizza libri di testo, articoli scientifici e pubblicazioni accademiche per ottenere informazioni approfondite e affidabili.
  3. Segui fonti di notizie affidabili: Leggi giornali, riviste e siti di notizie rispettabili per ottenere informazioni accurate e aggiornate.
  4. Utilizza i motori di ricerca: Impara a effettuare ricerche online utilizzando parole chiave efficaci e valuta criticamente le fonti trovate.
  5. Consulta documentari e programmi televisivi informativi: Guarda documentari e programmi televisivi che trattano argomenti di tuo interesse per acquisire nuove informazioni.
  6. Fai interviste: Se possibile, intervista esperti o persone che hanno esperienze rilevanti sull'argomento che stai affrontando per ottenere prospettive diverse.
  7. Partecipa a conferenze o seminari: Assiste a eventi in cui esperti discutono di tematiche specifiche e prendi appunti per utilizzare le informazioni nella tua argomentazione.
  8. Leggi e analizza studi di caso: Studia casi specifici e analizza i dati per supportare le tue argomentazioni.
  9. Utilizza dati statistici: Cerca dati statistici affidabili per sostenere le tue affermazioni e rendere la tua argomentazione più solida.
  10. Esplora fonti accreditate su Internet: Utilizza risorse online come enciclopedie, database accademici e siti web affidabili per ottenere informazioni aggiuntive.
  11. Leggi opinioni diverse: Esplora opinioni diverse su un determinato argomento per comprendere le diverse prospettive e costruire un'argomentazione più completa.
  12. Mantieni un registro delle tue fonti: Tieni traccia delle fonti che utilizzi, inclusi titoli, autori, date e URL, per poterle citare correttamente e facilitare la verifica delle informazioni.
  13. Prendi appunti strutturati: Durante la ricerca, prendi appunti organizzati in modo da poterli utilizzare successivamente nella costruzione della tua argomentazione.
  14. Pratica la sintesi delle informazioni: Sviluppa l'abilità di riassumere le informazioni raccolte in modo chiaro e conciso per supportare le tue affermazioni.
  15. Evidenzia le connessioni tra le fonti: Cerca correlazioni, similitudini o discrepanze tra le diverse fonti che hai consultato per arricchire la tua argomentazione.
  16. Utilizza esempi concreti: Raccogli esempi specifici che dimostrano i punti chiave della tua argomentazione e rendono più comprensibili le tue affermazioni.
  17. Considera punti di vista alternativi: Esplora diverse prospettive e opinioni su un determinato argomento, cercando di comprendere le ragioni e le evidenze che le sostengono. Questo ti aiuterà a sviluppare una visione più completa e articolata per costruire un'argomentazione informata e convincente.
  18. Analizza i punti di vista opposti: Non limitarti a cercare informazioni che supportano la tua tesi, ma cerca anche argomenti contrari per comprendere meglio le diverse prospettive e affrontare eventuali critiche.
  19. Partecipa a dibattiti o discussioni: Mettiti alla prova partecipando a dibattiti o discussioni su argomenti controversi, in modo da imparare a costruire argomentazioni solide e a difendere le tue opinioni.
  20. Pratica la scrittura e la presentazione delle tue argomentazioni: Scrivi saggi o articoli in cui sviluppi e supporti le tue idee in modo chiaro e convincente. Inoltre, pratica la presentazione orale delle tue argomentazioni per migliorare la tua capacità di comunicarle in modo efficace.

Ricorda che la raccolta di informazioni e la costruzione di un'argomentazione richiedono tempo, pazienza e pratica. Sfrutta al meglio le diverse fonti disponibili, valuta criticamente le informazioni e impara a presentare le tue idee in modo persuasivo.

Vedi anche: Le 8 competenze dibase raccomandate dalla Commissione Europea e loro declinazione